Con la pioggia incessante di questi giorni non viene voglia anche a Voi di ricominciare a mettere in tavola qualche zuppa calda? Oggi ho aperto il frigo, ho cercato gli ingredienti da mettere insieme ed ho trovato della zucca, 1 confezione di pancetta affumicata, dei pisellini surgelati, la solita cipolla … insomma direi che c’era proprio tutto il necessario per assemblare qualcosa da mettere in pentola 🙂
-
400 g di zucca
-
100 g di pancetta affumicata
-
1 confezione di 450 g pisellini surgelati
-
½ cipolla, qualche foglia di basilico
-
½ dado, olio e fiocchi di sale q.b.
-
2 panini di media grandezza
Procedimento:
-
lavare e tagliare a tocchetti la zucca
-
rosolarla in un tegame aggiungendo ½ cipolla, un po’ d’olio, sale aromatizzato e qualche foglia di basilico
-
aggiungere poca acqua e continuare la cottura per una mezz’oretta
-
a parte lessare con poca acqua e ½ dado 200 g di pisellini
-
rosolare in una padella antiaderente gli altri 250 g di pisellini aggiungendo la pancetta affumicata, qualche foglia di basilico e del sale aromatizzato
-
a cottura ultimata unire la zucca ed i pisellini lessati e frullare il tutto fino ad ottenere una crema fluida ma non troppo liquida
-
tostare i panini, versare all’interno un filo d’olio e versarvi la crema ben calda
-
guarnire il tutto con qualche cucchiaio dei pisellini precedentemente rosolati con pancetta affumicata
Un piatto semplice e dal gusto delicatissimo 🙂
Bello l’effetto pane ma il bis è stato indispensabile…
decisamente si!!! mi viena una gran voglia di piatti caldi e confortanti!
E se dici zucca, come sempre mi conquisti: quindi approvo e gusto con te!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Era veramente deliziosa e presentata in queste ciotoline di pane è diventata anche una ricetta d’effetto, ma mai le mie presentazioni potranno eguagliare le tue. Baciooo
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le zuppe, ma la tua presentazione è ancora meglio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Presentazione bellissima ma la prossima volta ci vogliono delle mezze pagnotte. Nei miei panini non ci stava proprio nulla. Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalla foto non si vede! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si’ Bea, con questo tempo la zuppa ci vuole, nei panini, che bella idea, tra te e Silva mi rovinate, 😀 😀 😀 ma vi adoro, grazie e tanti baci, buona settimana, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Laura non voglio rovinarti. Credimi la zuppa era un pochino dietetica ed il panino era vuoto, tuttavia la mi ingordigia non me lo ha fatto solo scorticare ma l’ho mangiato tutto così impregnato di tanto sapore. Bacione Bea
"Mi piace""Mi piace"
😀 sono sicura che e’ ottimo, baci tesoro, buona giornata, ❤
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Orpo se mi piace questa prima minestra autunnale!
"Mi piace""Mi piace"
Orpo Silva in questo periodo mi sento ispirata in cucina e così ne sto inventando una al giorno e non hai idea come brillano gli occhi al mio Lui. Baciooo
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le zuppe con la zucca……questa poi è davvero invitante 😉 Buona serata Bea
"Mi piace""Mi piace"
Era buona e di facile preparazione, provala e fammi sapere. A domani Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima zuppa ma anche bellissima presentazione. Quella di servire le zuppe nel pane è una tradizione dei Paesi dell’Europa dell’Est che mi piace moltissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho rubato questa idea in una baita di montagna. Quando l’ho assaggiata mi è sembrata la zuppa più buona del mondo. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E in effetti è così.
"Mi piace""Mi piace"
Adooooorooooo!!!! Questa entra dritta dritta nella lista dei miei MUST DO!!!! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Buona lo era davvero. Se la fai mi piacerebbe sapere se ti è piaciuta. Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"