“ vellutata “, non è certo un piatto da proporre per una cena di fine agosto ma con il tempo pazzarello di questa estate 2014 l’abbiamo gustata volentieri.
Ingredienti per circa 6 persone:
- 5 zucchine di media grandezza
- 120 g di pancetta dolce
- 1 cipolla
- 1 patata
- ½ bicchiere di latte intero
- qualche foglia di basilico
- 1 cucchiaino di marmellata al peperoncino; ovviamente in mancanza di questo ingrediente utilizzare del semplice peperoncino
-
provola piccante e ricotta salata polverizzate con il mixer
- 5/6 fette di pane integrale ( io ho usato il pane nero integrale Gilli )
- olio q.b. ed un dado
Procedimento:
- Affettare la cipolla, ridurre a dadini la patata e mettere il tutto in pentola a pressione
- Aggiungere la pancetta, l’olio, qualche foglia di basilico e far rosolare girando vigorosamente
- Aggiungere il latte, chiudere la pentola a pressione e dal momento del fischio, abbassare la fiamma e cuocere per circa 3 minuti
- Aprire la pentola, le verdurine si saranno un po’ attaccate al fondo ma non importa!
- Togliere il preparato e riporlo in una ciotola
- Nella stessa pentola unite le zucchine tagliate a tocchetti, aggiungere 1 cucchiaino di marmellata al peperoncino, 750 g di acqua, 1 dado e richiudere. Venti minuti di cottura dal momento del fischio saranno sufficienti
- Frullate il tutto con il minipimer, aggiustate la densità della vellutata e per ultimo incorporate 5 o 6 cucchiai del mix di formaggi polverizzati, un filo d’olio e le verdurine precedentemente rosolate
- Ridurre a dadini le fette di pane integrale che farete tostare in una padella antiaderente
- E’ il momento di servire la vostra vellutata con qualche tocchetto di pane tostato, ancora un filo d’olio ed un ½ cucchiaio del vostro mix di formaggi
et….. bon appétit à tout le monde!
Io adoro le vellutate, la tua e’ troppo buona!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Si è buona, di facile preparazione, economica e se vuoi farla dietetica fai sparire la pancetta. Provala e fammi sapere. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
La pancetta Bea, magari!!! .D
"Mi piace""Mi piace"
Beh! inizia a far sparire quella dalla vellutata poi il resto si vedrà 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una vellutata molto particolare, deve essere buonissima! 🙂
Ciao Lella
"Mi piace""Mi piace"
E’ veramente buona e di facile preparazione. Ciao Bea
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimaaaa
Luna
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"