Un po’ per il freddo, un po’ per la nostalgia dei piatti buoni di una volta, ho deciso di organizzare un incontro con amici con un fumante piatto di “tagliatelle al ragù” ed una divertente giocata a carte.
Ingredienti ragù per 8 persone
- 1 kg di carne trita per ragù (manzo, maiale e salsiccia)
- 1 cipolla media
- 150 gr di “verdure in padella” mix alla julienne di porro, crauti e peperoni
- 100 gr di guanciale
- ½ bicchiere di rosso
- ½ kg di pomodorini
- 1 lt salsa di pomodoro
- 1 scorza di parmigiano
- olio e sale q.b.
- Tagliatelle 4 pacchetti “Giovanni Rana Sfogliagrezza” da 250 g.
e se lo vogliamo con i funghi :
- 1 vassoio di champignon già affettati
- 1 spicchio d’aglio e prezzemolo
- olio e sale
Procedimento
- Far rosolare in una padella antiaderente la cipolla finemente affettata, un mix di verdurine ed il guanciale
- Quando il preparato sarà sufficientemente rosolato, aggiungete la carne, l’olio e girare in continuazione
- Sfumare con ½ bicchiere di vino rosso
- Aggiungere la salsa, i pomodorini tagliati a metà, sale e la scorza di parmigiano
- Aggiungere almeno ½ l di acqua e far cuocere molto lentamente per almeno 2 ore
- A questo punto a Voi la scelta: potete servire le tagliatelle con il classico ragù o potete aggiungere degli champignon saltati in padella facendoli cuocere con aggiunta di olio, aglio e prezzemolo.
- A cottura ultimata unite i funghi al ragù e fate insaporire per una decina di minuti
- Una rapida cottura di 3 minuti e voilà il vostro piccolo capolavoro 🙂 è pronto da servire
Un incontro informale con un piatto non troppo elaborato che ha riscosso un successo veramente inaspettato 🙂
Orpo Bea! E questo piatto bizzarro lo giudichi poco elaborato?! A me pare impegnativo invece… ci devo pensare su.
"Mi piace""Mi piace"
It looks really delicious!
"Mi piace""Mi piace"
It is delicious!! If one day you’ll stop in Milan for a few days please get in touch with me and I’ll make for you one of my delicious spaghetti. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno a me è sembrato poco elaborato.
Il risultato visivo dice che c’è dietro un lavoro e un’attenzione che non sono solo rivolti al piatto ma anche a chi lo dovrà mangiare.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma non è elaborato!! Fai il soffritto come da me descritto, aggiungi carne e salsa di pomodoro e poi il tuo ragù va avanti per 2 ore il tuo compito è solo di girarlo di tanto in tanto. Se vuoi aggiungere gli champignon prendi una confezione già tagliata, la lavi la metti in padella e fai cuocere. Unisci il tutto ed il gioco è fatto, del mio tempo avrò impiegato 1/2 ora. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai visto prima i crauti nel ragù. È una ricetta tradizionale?
"Mi piace""Mi piace"
Il ragù è una ricetta tradizionale, il mix di verdurine tagliate alla julienne è una mia invenzione e direi che è piaciuto l’accostamento. Ogni volta che invento qualcosa di nuovo mi sento solo per un istante un po’ protagonista di Master Chef. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
io sono stata una delle fortunate, assieme ad altri amici, a provare queste deliziose tagliatelle. Talmente buone che ho copiato subito la ricetta e le ho proposte domenica ad un gruppo di miei parenti. Un successone. Grazie ancora Bea per averci proposto un piatto conosciuto,ma con un pizzico di originalità e fantasia. A presto Paola
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola, che bello leggere qui il tuo commento e che bello sapere che hai riproposto la mia ricetta. Spero che venga provata da altri e che riceva altri pareri. A presto con una nuova invenzione e nuova partita a Burraco. Ciaoo e bacioni Bea
"Mi piace""Mi piace"