Con un po’ di nostalgia, oggi voglio riproporre un piatto che faceva spesso la mia mamma ed ogni volta era una gran festa.
E’ un piatto buonissimo ed io, ovviamente, non potevo far altro che rivisitarlo a modo mio.
Ingredienti per 6 persone:
- 6 zucchine tonde
- 50 gr. di guanciale tagliato a cubetti piccoli
- 1 cipolla rossa
- il cuore di 1/2 porro
- 1 scatola di tonno da 125 gr.
- 15 cucchiaiate di pangrattato
- 10 acciughe sott’olio
- 2 bicchieri di spremuta d’arancia
- prezzemolo
- 2 cucchiai di parmigiano
- olio e sale q.b.
Procedimento
- tagliare a metà le zucchine e svuotarle con un cucchiaino ottenendo delle piccole calotte che verranno salate leggermente
- in una padella antiaderente mettere le acciughe e farle sciogliere con il loro olio
- incorporare il pan grattato e girarlo continuamente fino ad ottenere una doratura omogenea
- togliere il pan grattato dalla padella e tenerlo da parte
- nella stessa padella far rosolare in abbondante olio il porro, la cipolla ed infine unire la polpa delle zucchine
- aggiungere sale, prezzemolo e cuocere a fuoco vivace al fine di aver un composto omogeneo
- a cottura ultimata incorporare il pan grattato ed una scatola di tonno
- aggiungere dell’olio solo se necessario e poi riempire le calotte di zucchine con il composto ottenuto, spolverizzate con un po’ di parmigiano
- in una padella antiaderente mettere dell’olio, il guanciale, qualche fettina sottile di zucchina ed adagiate le calotte
- rosolare a fiamma bassa per una decina di minuti e poi aggiungere 1 bicchiere di spremuta d’arancia
- coprire la pentola e far cuocere lentamente, aggiungere altro succo solo se necessario
- a cottura quasi ultimata le zucchine risulteranno ben rosolate solo nella parte inferiore, io le ho trasferite in una pirofila da forno ed ho completato la cottura per una ventina di minuti
- sistemare in un piatto di portata, irrorare con il sugo di cottura e voilà …. il vostro contorno è pronto per essere servito
Ps: un piatto semplice, un po’ calorico ma è stato un successone.
Una raccomandazione servire tiepido e buon appetito 🙂
Ma quanto devono essere buone?! Bravissima Bea. ‘Sti giorni magari no che ho troppo da fare per Natale, ma le faccio sai, con l’anno nuovo.
"Mi piace""Mi piace"
Si cara Silva sono proprio buone ed anche sfiziose nella presentazione. I miei ospiti non hanno fatto altro che ripetere: “ma che buone”. Quando le proverai fammi sapere cosa ne pensi. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Calorico? Il periodo è quello giusto allora! 🙂
Buone Feste
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo si!!! Tutti i piatti che sto inserendo nel blog in questo periodo hanno una buona dose di grassi e calorie. Dopo le feste tutti noi amanti della cucina dovremmo provare ad inserire nel blog ricette sane, light ma pur sempre buone. Buon Natale Bea 🙂
"Mi piace""Mi piace"