Il Tempio del Sole

Non ho mai viaggiato al di fuori dell’Europa e così da questo momento in avanti ho deciso di conservare tutti i post più belli e chissà forse un giorno …. farò la stessa esperienza
Bea

India e Dintorni Asha

DSCF1204

IlTempio del Sole è un edificio religioso risalente al XIII secolo che si trova nella città di Konark, nello stato di Orissa, in India. Il tempio venne costruito in granito dal re Narasimhadeva I ed è un importante santuario per il brahmanesimo, inserito nel 1984 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

L’edificio ha la forma del carro di Surya, la divinità induista del sole, ed è notevolmente decorato con sculture e bassorilievi. La forma del complesso è quella di un carro trainato da sette cavalli su dodici paia di ruote. L’entrata è guardata da due leoni, scolpiti nell’atto di abbattere un elefante da guerra, che a sua volta si trova su di un corpo umano.   All’ingresso del tempio si trova un Nata Mandir, dove i danzatori erano soliti omaggiare il dio sole con danze rituali.

IMGA0220

Tutt’intorno al perimetro del tempio si trovano motivi geometrici e floreali, oltre a statue rappresentanti figure…

View original post 13 altre parole

6 thoughts on “Il Tempio del Sole

  1. cara Beatrice, detta Bea, le auguro di viaggiare nel mondo e di condividere le sue emozioni, che si possono sentire, almeno da me..le suggerisco la Romania, bellissimo paese sud europeo..le darò qualche dritta di persona, se vuole !
    spero i profumi delle mie candele si intrecciano benissimo con le sue ricette ma sopratutto con i suoi viaggi !
    Eva

    "Mi piace"

    • Carissima Eva è bello vederla tra i miei articoli di viaggi e ricette. Le sue candele sono per me un rifugio nel romanticismo, ne accendo sempre una ogni sera anche per sentire nell’aria la fragranza che emanano. Un caro abbraccio Bea
      PS: Se mai dovessi andare in Romania passerò sicuramente a trovarla

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.